ANALISI DELLA CONDIZIONE LIMITE PER L'EMERGENZA
I tecnici di Anci Umbria Prociv stanno portando a conclusione la manutenzione e l’integrazione della procedura di analisi relativa alla condizione limite di emergenza del rischio sismico per oltre 20 comuni umbri. La procedura costituisce un importante strumento per la pianificazione comunale per il rischio sismico e per la gestione delle emergenze da esso derivanti.
Inoltre, in seguito al lavoro svolto in collaborazione con la Regione Umbria su analisi e manutenzione delle C.L.E. comunali per il rischio sismico, Anci Umbria Prociv è impegnata in questi mesi in un progetto pilota riguardante la stessa analisi, ma di riferimento ad un contesto territoriale più ampio, come quello degli Ambiti Ottimali regionali per la protezione civile.
Il progetto, che inizialmente si avvierà su due dei nove Ambiti regionali individuati, si pone l’obiettivo di dotare il sistema regionale di protezione civile di uno strumento, speditivo quanto operativo, per implementare una pianificazione intercomunale che sia proiettata ad una sempre più efficace conoscenza delle criticità del nostro territorio e della conseguente gestione dell’emergenza.